Come procedere
Il software consente il progetto e la verifica dei vani di arpertura nelle murature
Di seguito si descrivono i passi necessari da effettuare per un utilizzo tipico del software:
- [filmato] creare un nuovo progetto di apertura vani
- [filmato] dal
nodo "Piani" accedere all'elenco dei piani che mostra un piano
esistente ed un piano di progetto, selezionare il piano esistente e
visualizzare la vista grafica
- [filmato] disegnare il muro esistente senza aperture
- [filmato] dalla lista dei piani, selezionare il piano di progetto, disegnare la vista grafica e disegnare il muro di progetto con una apertura
- [filmato] dal pannello di progetto impostare la muratura esistente, quella
di progetto e i parametri di calcolo e calcolare con l'apposito comando e visualizzare i risultati
- [filmato] stampare la relazione dall'omonimo nodo presente nell'albero
Altre operazioni secondarie:
- [filmato] visualizzare la sezione delle pareti
- [filmato] è possibile caricare in ogni vista del piano uno sfondo in formato dxf/dwg per identificare i muri ricalcando quelli disegnati
- aggiungere alla apertura un rinforzo con due profilati
- inserire una nuova tipologia di muro
- inserire una nuova tipologia di apertura
Suggerimenti e considerazioni:
- nella vista grafica (schema o piano) quando si utilizza
un qualsiasi comando occorre controllare sempre le richieste fatte dal
software presentate nella barra di stato posizionata in basso e utilizzare sempre il tasto ESC per annullare una operazione in corso
- quando si disegna su un piano una polilinea aperta o
chiusa (area) si utilizza il pulsante sinistro del mouse per inserire
tutti i vertici, poi per completare deve essere utilizzato il pulsante destro del mouse
- quando si seleziona un elemento sulla vista schema o
vista piano potrebbe non apparire la barra destra dei comandi relativi
a quell'elemento; ciò accade perchè probabilmente ci sono più elementi
selezionati; utilizzare allora prima il tasto ESC per resettare lo stato dei comandi e selezionare nuovamente l'elemento desiderato
Per il dettaglio di ogni operazione fare riferimento alle schede help specifiche.