Collettore di Scarico (Meteor)

Il collettore di scarico rappresenta l'elemento di trasporto del fluido all'esterno del fabbricato, ovvero tipicamente posto al di sotto del suolo e che fa parte della rete esterna di scarico. In modalità schema viene posizionato al di sotto del primo livello nella vista schema, mentre in modalità modello è ubicata nel vista del piano più basso.
Il collettore è rappresentato planimetricamente da una semplice forma multilinea con più vertici (simile alla polilinea del cad), ma ha una serie di attributi associati che la fanno diventare un oggetto intelligente che si comporterà come un collettore della rete di smaltimento esterna.

A ciascun collettore occorre assegnare una tipologia che individua la forma dello speco, il materiale, il costo, le caratteristiche di scabrezza. I parametri di visualizzazione vengono definiti attraverso lo stile.
Esso dovrà avere una sola pendenza di calcolo che verrà utilizzata dal solutore per il calcolo idraulico.

La scheda del collettore ha le seguenti proprietà

Generale

Nome: nome univoco dell'elemento senza spazi e caratteri speciali
Tipologia: consente di selezionare una tipologia dall'archivio
Stile: consente di selezionare uno stile di visualizzazione

Posizione

Origine: consente di impostare l'origine dell'elemento. Impostato automaticamente dalla vista grafica
Recapito: consente di impostare il recapito dell'elemento. Impostato automaticamente dalla vista grafica
Piano: consente di impostare il piano di appartenenza dell'elemento. Impostato automaticamente dalla vista grafica

Geometria

Diametro interno: visualizza il diametro interno come da tipologia
Spessore: visualizza lo spessore come da tipologia
Diametro esterno: visualizza il diametro esterno come da tipologia
Lunghezza: visualizza la lunghezza dell'elemento come disegnata nella vista grafica
Quota iniziale: consente di impostare la quota iniziale dell'elemento (quota fondo tubo)
Quota finale: consente di impostare la quota finale dell'elemento (quota fondo tubo)
Pendenza media: consente di impostare o calcola la pendenza media dell'elemento
Dislivello: riporta il islivello altimetrico dell'elemento

Calcolo

Pendenza di calcolo: consente di impostare la pendenza da utilizzare nel calcolo
Lunghezza di calcolo: consente di impostare la lunghezza da utilizzare nel calcolo

Verifica

Verifica idraulica: riporta lo stato di verifica dell'elemento
Formula: riporta il tipo di formula utilizzata
Scabrezza: riporta il valore della scabrezza utilizzata nel calcolo come da tipologia
Qmax: riporta il valore della portata massima che può transitare nella tubazione

Verifica idraulica Qmax

Cs: riporta il coefficiente di sicurezza dell'elemento
Q di progetto: riporta la portata totale di progetto
Vmax: riporta il valore della velocità in condizioni di moto uniforme
hmax: riporta il valore del tirante idrico in condizioni di moto uniforme
Grado di riempimento: riporta il valore del grado di riempimento in condizioni di moto uniforme