L'impianto antincendio
L'oggetto impianto centralizza tutti i dati relativi all'impianto antincendio.
La scheda dell'impianto è accessibile dall'albero di progetto con il
comando Proprietà, presente sulla barra principale.
La scheda è divisa nelle seguenti sezioni:
Generale
- Nome: consente di impostare un codice univoco per il progetto (identificatore senza spazi e caratteri speciali)
- Attività: consente di impostare l'attività sottoposta a verifica
- Descrizione: consente di impostare una descrizione dell'impianto
- Normativa: consente di impostare la normativa
- Livello di Rischio: consente di impostare il livello di rischio (1,2 o 3) in base alla attività espletata nel sito
- Impianto ad idranti: consente di impostare il tipo di impianto (ordinario o all'aperto)
- Alimentazione: consente di impostare il tipo di alimentazione (acquedotto o gruppo di pompaggio)
Progetto
- Coefficiente tubi usati: consente di impostare un coefficiente riduttivo per tener conto dell'usura dei tubi (1=tubi nuovi, <1 tubi usati)
- Vmax: consente di impostare la velocità massima nelle condotte
- DHmax: consente di impostare la perdita di carico specifica massima nelle condotte
- Assegna H automatico: consente di calcolare automaticamente il valore della prevalenza necessaria per rispettare le minime pressioni negli idranti
Acquedotto
- Pressione disponibile: rappresenta la pressione disponibile
- Portata: calcola la portata erogata alla presa in funzione degli idranti contemporaneamente funzionanti
Gruppo pompaggio
- Portata pompe: rappresenta la portata massima del gruppo di pompaggio
- Prevalenza pompe: rappresenta la prevalenza del gruppo di pompaggio
Riserva idrica
- Durata servizio: consente di impostare la durata minima del servizio
- Volume minimo: calcola la capacità minima della riserva idrica
- Volume disponibile: calcola la capacità effettiva della riserva idrica
- Portata di reintegro: calcola la portata di reintegro
Idrante più sfavorito/favorito
- Idrante: rappresenta il nome dell'idrante più sfavorito/favorito
- Perdite totali: calcola la perdita totale fino all'idrante più sfavorito/favorito
- Pressione residua: calcola la pressione residua all'idrante più sfavorito/favorito
- Portata: calcola la portata all'idrante più sfavorito/favorito
Sulla barra principale del menù sono presenti i seguenti comandi:
- Check: avvia il check del modello per segnalare eventuali errori di inserimento dati
- Calcola portate: calcola le portate dalla presa fino agli idranti abilitati
- Piani: consente di accedere alla lista dei piani per la visualizzazione delle singole viste
- Disegna 3D: consente di disegnare uno schema 3D dell'impianto
- Dichiarazione di conformità: consente l'accesso alla scheda relativa alla dichiarazione di conformità
- Aggiorna: aggiorna i dati automatici dell'impianto
- Wizard: accede alla scheda del wizard